A.T.E.N.A
presenta
Stage per allievi attori, simpatizzanti ed artisti
I sette vizi capitali
sviluppo della creatività
costruzione del personaggio, interpretazione, caratterizzazione
condotto da Gianluca Brundo
Lo stage può essere tenuto in due moduli:
2 giorni per 8 ore totali
5 giorni per 20 ore totali
INFO: info@gianlucabrundo.com
www.gianlucabrundo.com
|
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
video e cinema |
 |
|
 |
|
 |
|
|
|
Nel percorso dello stage particolare importanza verrà data alla crescita della creatività ed allo sviluppo del talento interpretativo in modo naturale e commisurato alle singole capacità degli allievi; ognuno di essi seguendo il metodo proposto sarà in grado di sviluppare la propria naturale estro e costruire personaggi teatrali credibili ed attraenti, di trasferire il proprio talento all’Arte. Lo studio dei sette vizi capitali, dai quali sono sorti tutti i più grandi personaggi che noi definiremmo ‘i cattivi’ del teatro elisabettiano, è un elemento essenziale per la costruzione fisica e psicologica del personaggio in quanto archetipo di tutte le pulsioni umane. Gli strumenti creativi che il docente consegnerà in mano agli allievi prevedono: l’imitazione della natura per la creazione di un teatro poetico (metodo mimico di Orazio Costa il quale ha formato i più grandi attori italiani di teatro e cinema, sviluppando criteri capaci di accrescere i risultati applicati a tutte le Arti), sviluppo dell’elemento psicologico, il rapporto con il palcoscenico e l’ambientazione, per arrivare a conseguire tutte le basi per la creazione del personaggio, il suo approfondimento e caratterizzazione: dall’Elemento Naturale, al Vizio, al Personaggio.
Gianluca Brundo, attore e regista romano. Ultimo allievo ed assistente di Orazio Costa Giovangigli, ‘depositario’ del metodo mimico, diplomato presso la Bottega Teatrale Vittorio Gassman, l’Accademia d’Arte Drammatica Internazionale della Calabria. Attore in film per il cinema e la televisione. Attore per le più importanti compagnie teatrali italiane. Direttore e regista per la Compagnia A.T.E.N.A., è stato scelto, quale miglior interprete con lo spettacolo The Vice - Il Vizio per la produzione RAI I cantieri dell’Arte, in rappresentanza del teatro. Fra le ultime esperienze, si possono citare la collaborazione con il glorioso Teatro della Pergola di Firenze in qualità di primo attore e con la Biennale di Venezia con la direzione del Maestro Scaparro.
|
|
|
|
|
|