 |
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|
|
|
'08/'09 |
Séduction. La seduzione nel teatro di Molière e Rostand, (Il borghese gentiluomo, Sganarello, Tartufo, Cyrano), regia G. Brundo, A.T.E.N.A. - Noctivagus |
|
|
'08 |
C'era una volta, (Sinbad)
regia di M. Scaparro
Biennale di Venezia |
|
|
'08 |
Giuseppe Giusti
regia G. Brundo
Accademia della Crusca
- Teatro della Pergola |
|
|
’07 |
La tempesta di W. Shakespeare, (Prospero), regia G. Brundo, Teatro San Leonardo |
|
|
’06/’07 |
The Vice-Il Vizio. Dai vizi capitali ai grandi personaggi del teatro elisabettiano, di e con Gianluca Brundo, (Castello di Perseveranza, Agamennone, Tamerlano, Barabas, Riccardo III, Faust, Mosca, Shylock, Lancillotto, Iago), A.T.E.N.A.
Gianluca Brundo con questo spettacolo è stato scelto per la produzione RAI “I cantieri dell’Arte”, in rappresentanza del teatro; realizzazione Intesa Cinematografica |
|
|
‘03/’04 |
Café du Théâtre, di e con Gianluca Brundo, spettacolo di liriche, prosa e canzoni, dalla tradizione popolare ai grandi classici, A.T.E.N.A. |
|
|
’95/’96 |
Primera Historia d’Esther di S. Espriu, regia di M. Giorgetti, (Re Assuero), A.T.E.N.A. |
|
|
‘94/’96 |
La doppia faccia della medaglia, di L. De’ Medici e A. Campanile, (ruoli vari), A.T.E.N.A. |
|
|
’93/’94 |
Lumie di Sicilia e La patente di L. Pirandello, regia di P. Testa, (Micuccio e Avvocato) |
|
|
‘92/’93 |
Lumie di Sicilia di L. Pirandello, regia di P. Testa, (Micuccio)
Agamennone di Eschilo, regia di A. Piccardi, (Messaggero)
Ifigenia in Aulide di Euripide, regia di A. Piccardi, (messaggero), Pagliai-Gassman
Il disperso di M. Cucchi, regia di M. Giorgetti, (Scrittore) |
|
|
‘91 |
Il pavone assassinato di B. Zavagli, regia di L. Mariani, (Eugenio)
Ultimi appuntamenti di V. Franceschi , regia di Marco Giorgetti, (Morto)
Ista Laus pro nativitate et passione domini da Jacopone da Todi e laudari perugini, regia di N. Garella, (Giuda e Gobbo servitore di Satana), Bottega Teatrale Vittorio Gassman
Un albero chiamato Death di A. Valdarnini, regia di M. Giorgetti, (Paolo)
Il convitato di pietra di Puskin, regia di C. Puglisi, (Leporello), Bottega Teatrale Vittorio Gassman
Amore di Madre di Strindberg, regia di C. Puglisi, (Prologo), Bottega Teatrale Vittorio Gassman
Le nozze di Sobeide di Hofmannsthal, regia di P. Giuranna, (Vecchio), Bottega Teatrale Vittorio Gassman |
|
|
’90 |
Intermezzi di Cervantes, regia F. Però, (ruoli vari), Bottega Teatrale Vittorio Gassman
Le trachinie di Sofocle, regia di P. Giuranna, (Araldo), Bottega Teatrale Vittorio Gassman
Sette a Tebe di Eschilo, regia di C. Puglisi, (Messaggero), Bottega Teatrale Vittorio Gassman
Viaggio notturno da Platone, regia di A. Niccolini, (Platone) |
|
|
|
'08 |
Séduction. La seduzione nel teatro di Molière e Rostand |
|
|
'07 |
La tempesta, W. Shakespeare |
|
|
'05 |
The Vice-Il Vizio. Dai peccati capitali ai grandi personaggi del teatro elisabettiano |
|
|
'95 |
Viaggio nell’anima, da G. Vicente e F. Pessoa, per il Festival internazionale Guarda l’Europa |
|
|
dal '90 |
Assistente alla regia nelle produzioni della compagnia Vittorio Gassman |
|
|
|
Conduce stage per attori insegnando il suo metodo sorto dall’attività di attore e regista.
|
|
|
|
|
|
|
|
|